Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Teatro Pubblico Pugliese di Putigliano

17 Dicembre 2022 - 12 Maggio 2023

Teatro Pubblico Pugliese di Putigliano

Teatro Pubblico Pugliese

Stagione Teatrale 2022/2023
Cartellone, costi e opzioni

Dal 17 dicembre 2022 al 12 maggio 2023

Putigliano (BA)

Teatro Pubblico Pugliese di Putigliano – Prenderà il via il prossimo 17 dicembre con un grande evento gratuito in piazza Plebiscito la stagione teatrale 2022/2023 del Comune di Putignano in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Una stagione che tornerà ad abitare il teatro restituito lo scorso anno alla comunità locale e agli artisti che hanno una casa accogliente pronta a ospitarli e a far sentire loro il calore della comunità putignanese che ha sempre dimostrato di amare il teatro. E che proprio per questo, accanto alla proposta classica con la prosa, il Teatro Pubblico Pugliese e il Comune di Putignano hanno formulato anche per questo 2022/2023 un cartellone che comprende anche musica, danza e teatro per famiglie con appuntamenti domenicali pomeridiani per tutte le fasce d’età, che incanteranno anche i grandi e avvicineranno allo spettacolo dal vivo le nuove giovani generazioni di spettatori che stanno nascendo e si stanno formando.

COSTI E OPZIONI

Abbonamento a 12 spettacoli
Platea € 198,00
Galleria € 165,00

Biglietti in abbonamento
Platea € 22,00
Galleria 18,00

Biglietti per lo spettacolo “LA BELVA GIUDEA”
Platea € 12,00
Galleria 10,00

Condizioni generali
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Non sono previsti altri tipi di riduzioni per la stagione di prosa.

Abbonati Stagione 2021/2022
I titolari degli abbonamenti della Stagione 2021/2022 potranno recarsi presso l’Ufficio URP del Comune tutti i giorni (ad eccezione di sabato e domenica) nei giorni dal 13 al 19 dicembre 2022 dalle ore 9.30 alle ore 12.30, per acquistare l’abbonamento alla Stagione Teatrale 2022/2023, scegliendo tra i posti disponibili.

La vendita dei nuovi abbonamenti
I nuovi abbonamenti saranno disponibili a partire dalle ore 10.00 del 21/12/2022 sul canale di vendita Vivaticket on line e nei punti vendita Vivaticket. Glia abbonamenti saranno anche disponibili presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita, a partire dal giorno 21/12/2022.

Vendita dei biglietti
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dalle ore 10.00 del 28/12/2022 on line e nei punti vendita Vivaticket. I biglietti sono disponibili anche presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita.

LA SCENA DEI RAGAZZI 2022/23

Biglietto unico € 5,00
I biglietti per le singole recite saranno in vendita dalle ore 10.00 del 28/12/2022 on line e nei punti vendita Vivaticket. I biglietti sono disponibili anche presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì, dalle ore 17 alle ore 19, senza costi di prevendita.
Nelle stesse giornate sarà possibile acquistare un biglietto sospeso da destinare, per il tramite dei Servizi Sociali, alle famiglie meno abbienti del territorio. L’Amministrazione Comunale ha già donato 20 biglietti sospesi che faranno felici i più piccoli.

CARTELLONE

Orario rappresentazioni
Porta ore 20:15 – Sipario ore 21:00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

17 dicembre 2022
[spettacolo gratuito in piazza Plebiscito]
Deborah Moncrief & Millennium Gospel Singers
CHRISTMAS IN GOSPEL

10 gennaio 2023
Bis Tremila
Gianluca Ferrato
TUTTO SUA MADRE
Les garcons, et Guillaume, a table
di Guillaume Gallienne
regia di ROBERTO PIANA

17 gennaio 2023 
UNO&Trio
Antonella Carone, Tony Marzolla, Loris Leoci
ALLA MODA DEL VARIETÀ
di e con Antonella Carone Tony Marzolla Loris Leoci

24 gennaio 2023 
Tangram Teatro
Ettore Bassi
IL MERCANTE DI LUCE
dall’omonimo romanzo di Roberto Vecchioni edito da Einaudi
adattamento e regìa IVANA FERRI

27 gennaio 2023 
Dogma Theatre Company
LA BELVA GIUDEA
scritto da Gianpiero Pumo
con Gianpiero Pumo e Filippo Panigazzi
regia GABRIELE COLFERAI

9 febbraio 2023
Emilia-Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta, Giovanni Calcagno
GILGAMESH
L’EPOPEA DI COLUI CHE TUTTO VIDE
raccontata da Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta, Giovanni Calcagno
testo e regia GIOVANNI CALCAGNO

17 febbraio 2023
ITC2000
Geppi Cucciari
Perfetta
testi e regia MATTIA TORRE

2 marzo 2023
Casa degli Alfieri – Teatro di Dioniso
Nunzia Antonino, Marco Grossi
SCHIAPARELLI LIFE
regia CARLO BRUNI

9 marzo 2023
Compagnia Moliére / La Contrada – Teatro Stabile di Trieste
Emilio Solfrizzi
IL MALATO IMMAGINARIO
di Molière
con Emilio Solfrizzi, Lisa Galantini, Antonella Piccolo, Sergio Basile, Cristiano Dessì, Pietro Casella, Mariachiara Di Mitri, Cecilia D’amico
e con Rosario Coppolino
adattamento e regia GUGLIELMO FERRO

21 marzo 2023
Gli Ipocriti Melina Balsamo
Giuliana De Sio
LA SIGNORA DEL MARTEDÌ
di Massimo Carlotto
regia PIERPAOLO SEPE

2 aprile 2023
TSA – Teatro Stabile D’Abruzzo
Giorgio Pasotti
RACCONTI DISUMANI
da Franz Kafka
uno spettacolo di ALESSANDRO GASSMANN

14 aprile 2023
TANGO A DOS VOCES
Note e versi di una musica che ha stregato il mondo
con Giacomo Medici – voce, Sarita Schena – voce, Massimiliano Pitocco – bandoneón, Massimiliano Caporale – pianoforte, Giuseppe De Trizio – chitarra
ballerini Michele Lobefaro e Gabriella Todisco

12 maggio 2023
Eleina D
PHOBOS
coreografi Vito Giotta, Angel Martinez Hernandez (Cie Labotilar) e Vito Cassano (Eleina D.)

LA SCENA DEI RAGAZZI 2022/23

Orario rappresentazioni
Porta ore 17:15 – Sipario ore 18:00
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

7 gennaio 2022 
Factory  Compagnia Transadriatica
PETER PAN
regia di Tonio De Nitto

29 gennaio 2023
Granteatrino
IL GATTO CON GLI STIVALI
regia PAOLO COMENTALE

12 marzo 2023
Senza Piume Teatro
COME  POLLICINO
di e con Damiano Nirchio, Anna de Giorgio
regia e drammaturgia DAMIANO NIRCHIO

16 aprile 2023
Bottega Degli Apocrifi
NEL BOSCO ADDORMENTATO
con Bakary Diaby, Raffaella Giancipoli, Miriam Fieno, Matteo Miucci, Fabio Trimigno
regia COSIMO SEVERO

Dettagli

Inizio:
17 Dicembre 2022
Fine:
12 Maggio
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , ,
Sito web:
https://www.comune.putignano.ba.it/putignano/po/mostra_news.php?id=2242&area=H#

Luogo

Putignano
Putignano,Bari (BA)+ Google Maps

Altro

Regione
Puglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *






Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *