Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.
Event Series Event Series: Panathlon Ivrea a Strambino

Panathlon Ivrea a Strambino

30 Marzo

Panathlon Ivrea a Strambino 25 maggio

Panathlon Ivrea

Ospite l’alpinista di fama internazionale
MARCO CAMANDONA

Giovedì 25 maggio 2023

Bistrò di Crotte di Strambino (TO)
Camandona foto
Camandona foto

Ancora un interessante appuntamento proposto da Francesco Rao, presidente PANATHLON IVREA. Infatti nella sera di giovedì 25 maggio a Crotte di Strambino si parlerà delle “grandi montagne”. Ospite l’alpinista di fama internazionale MARCO CAMANDONA: personaggio che in questo sport sicuramente non necessita di tante presentazioni. Da oltre vent’anni è direttore tecnico di una delle più grandi manifestazioni sportive in Valle d’Aosta, il “Millet Tour du Rutor Extreme”, challenge internazionale di sci-alpinismo. Marco vive in Valle con Barbara, da sempre sua compagna nella vita. Oltre ad essere membro del Soccorso Alpino valdostano è anche Presidente della “GRANDE COURSE”, conosciutissimo circuito di sci-alpinismo che racchiude le 6 più grandi gare al mondo. Da non dimenticare che è anche Guida Alpina e Maestro di sci alpino. Dal 1996 a oggi è salito sulle vie più impegnative delle Alpi, dal Monte Bianco alle Dolomiti e aprendo nuove via in Himalaya. Ha preso parte a più di trenta spedizioni alpinistiche, intrapreso viaggi avventura, salendo sulle cinque montagne più alte di ogni Continente. Per lui l’Everest, il K2, il Kangchenjunga e l’impegnativa Annapurna non hanno quasi più segreti. Sportivo molto sensibile al sociale, dal 2015 si è dedicato ad un progetto umanitario in Nepal, creando con la moglie Barbara e un ristretto gruppo di amici la Onlus “Sanonani”, ovvero “piccolo bambino” in lingua nepalese. Il progetto è rivolto ai bambini in difficolta e alle famiglie che non posso dare sostentamento a tutti i figli. L’intento è quello di creare una vera “casa famiglia”, dove all’occorrenza trovare un pasto caldo, un letto e un supporto scolastico. Ad oggi la struttura ospita 25 minori – dai 6 ai 17 anni – il tutto curato da operatori del posto.

INFORMAZIONI:
349 55 91 345
La serata è aperta anche ai non soci previa prenotazione allo stesso numero, si comincia intorno alle 20.00.

Staff Comunicazione Panathlon Ivrea


Panathlon Ivrea

Presentazione del libro di Paolo Ghiggio
“Torino Provincia di Campioni”

Giovedì 27 aprile 2023
alle ore 20,30

Bistrot Crotte di Strambino (TO)
Panathlon Ivrea a Strambino 27 aprile
Panathlon Ivrea a Strambino 27 aprile

Il Panathlon Ivrea – Canavese presieduto da Francesco Rao si ritrova nella sede sociale di Crotte di Strambino, presso il ristorante “Bistrot”, giovedì 27 aprile alle ore 20,30 per una serata in cui il ciclismo e beneficienza andranno a braccetto. Infatti saranno presenti all’evento PAOLO GHIGGIO, autore del volume “Torino provincia di Campioni” e il collaboratore nella stesura del volume Danilo Glaudo. Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto all’Associazione “Piccolo Carro di Chiaverano”, gruppo di volontariato che si prefigge di aiutare, sostenere e promuovere le persone in difficoltà. La ricerca meticolosa di notizie su vecchi testi e riviste d’epoca ha permesso al professor Paolo Ghiggio – medico in pensione e grande appassionato di ciclismo – di fare una carrellata su come il Torinese e Canavese siano state le terre di origine di grandi campioni e di sportivi, che magari hanno avuto un successo minore, guardando il fenomeno con occhio miope, ma che con le loro imprese hanno scritto pagine importanti nella storia del ciclismo. Ghiggio spazia con disinvoltura tra i “grandissimi” – ZilioliBruneroCamussoDefilippisBalmamion… – e i numerosi corridori di piccolo e medio calibro espressi dal ciclismo di questa parte del Piemonte, fino a citare centinaia di corridori poco o niente conosciuti di cui si era completamente persa la memoria.

Una parte della storia è dedicata al paraciclismo (c’è anche il bollenghino Fabrizio Topatigh) e al ciclismo “rosa”, e al loro ruolo assolutamente rilevante.

Alla fine il pubblico potrà intervenire con domande riguardanti gli argomenti trattati.

INFORMAZIONI: 349 55 91 345. La serata è aperta anche ai non soci previa prenotazione allo stesso numero.

Staff Comunicazione PANATHLON IVREA


Panathlon Ivrea

LUCIA PISTONI
al Bistrò di Crotte di Strambino

Giovedì 30 marzo 2023

Bistrò di Crotte di Strambino (TO)
Panathlon Ivrea a Strambino
Panathlon Ivrea a Strambino

E’ LUCIA PISTONI, medaglia d’oro kayak junior ai MONDIALI DI CANOA d’Ivrea 2022, l’ospite sportivo della serata di giovedì 30 marzo al Bistrò di Crotte di Strambino organizzata da Francesco Rao, presidente del PANATHLON IVREA. Lucia da sempre ha gareggiato per l’Ivrea Canoa Club, abita a poca distanza dalla Dora e conosce benissimo ogni piccolo segreto dello Stadio della Canoa. La famiglia della canoista eporediese ha un forte legame con questa disciplina sportiva, infatti sia il padre che lo zio sono stati due atleti di buon livello. Da ricordare anche che Lucia è nipote di Gino Pistoni, suo nonno. Figura carismatica nella Resistenza contro i tedeschi negli anni Quaranta. L’atleta eporediese vanta anche la partecipazione a gare europee come il “Challenge” disputato a Seu d’ Urgell, in Spagna. Ricordiamo ancora che Lucia Pistoni è stata – per PANATHLON IVREA –  l’ Atleta dell’anno 2022. Questo terzo appuntamento del 2023 inizia alle 20.30 sempre al Bistrot Crotte di Strambino.

 Learn more and booking 3495591345

email: ivreaecanavese@panathlondistrettoitalia.it

https://www.panathlondistrettoitalia.it/category/club/piemonte/ivrea-e-canavese/

Staff Comunicazione PANATHLON IVREA


Panathlon Ivrea

Presentazione del libro

“I COLORI DELLA SALITA”,
della scrittrice canavesana SILVIA GRUA

Giovedì 23 febbraio 2023

Bistrot Crotte di Strambino (TO)

Panathlon Ivrea a Strambino – Il Panathlon Ivrea e Canavese, presieduto da Francesco Rao, si ritrova nella sede sociale di Crotte di Strambino, presso il ristorante “Bistrot”, giovedì 23 febbraio alle ore 20 per una serata in cui verrà presentato il libro di Silvia Grua: “I colori della salita” (“ho sorriso alla vita fino al tetto del mondo”).

Silvia Grua è una podista e ciclista. Classe 1975, vive in un paesino del basso canavese, in provincia di Torino. Bimba tranquilla, con la crescita ha sviluppato la sua vera natura attraverso lo sport. Prima macinando chilometri di corsa, poi scoprendo il piacere della pedalata in montagna, ha capito che la sua felicità era “riempirsi gli occhi” dei colori del mondo che ci circonda. A 34 anni ha incontrato sul suo percorso per due volte la parola “cancro”. Ma è proprio grazie agli insegnamenti della pratica agonistica che è riuscita a rialzarsi. Non solo. Ha deciso di percorrere le strade in salita che le ha riservato la vita, con l’obiettivo di testimoniare e sensibilizzare le persone sulla prevenzione e sostenere la ricerca sui tumori. Con questo proposito, il 4 settembre 2021 ha conquistato sulle strade di casa il suo Everesting, una sfida incredibile: raggiungere in bicicletta il dislivello positivo di 8.848 metri, pari all’altezza del monte Everest, il tetto del mondo.

Editrice: Capovolte
Illustrazione: Libero Ciuffreda
Illustrazione di copertina: Laura Ciriello.

Per info e prenotazioni 349/55.91.345

Informazioni sulla scrittrice: www.capovolte.it

Staff Comunicazione: PANATHLON IVREA

Luogo

Strambino
Strambino,Torino (TO)

Altro

Regione
Piemonte