Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Mercatino di Natale in Duomo a Milano

1 Dicembre 2022 - 6 Gennaio 2023

Il Mercatino di Natale
torna in Piazza Duomo a Milano!

Troverete 78 baite dove sarà possibile acquistare originali idee regalo

Da giovedì 1° dicembre 2022 fino a venerdì 6 gennaio 2023

Piazza Duomo a Milano (MI)

Mercatino di Natale in Duomo a Milano – Anche quest’anno, dopo l’edizione 2021, torna il Mercatino di Natale in Piazza Duomo a Milano. L’evento, in programma da mercoledì 1° dicembre 2022 fino al 6 gennaio 2023, è il più grande mercatino di Natale allestito nel capoluogo meneghino.

Il motto di questa edizione è “Pace in terra pace con la terra. Rispetto, meraviglia, condivisione”.

Il filo conduttore del Mercatino di Natale e degli eventi che vi faranno da cornice, vuole essere un invito alla PACE attraverso il rispetto del prossimo, della natura e della nostra terra, anche attraverso la capacità di meravigliarsi e stupirsi. Rispettare, significa tenere conto dell’altro, ascoltare le varie opinioni e il vario modo di sentire. Meraviglia, significa capacità di sorprendersi e stupirsi, cogliere la semplicità delle piccole cose e lasciarsi sorprendere dalla bellezza della natura. Condividere, significa partecipare alla sofferenza dei più deboli rendendola più lieve e saper condividere la nostra gioia con chi è meno fortunato di noi.

Il Mercatino di Natale in Piazza Duomo è ormai un appuntamento immancabile nell’agenda milanese sotto le feste che quest’anno ospita 78 piccole baite realizzate in legno che, di fianco e nella parte posteriore del della cattedrale, metteranno a disposizione del pubblico prodotti artigianali provenienti dall’Italia e dal resto del mondo.

Sarà possibile accedere, in modo del tutto gratuito, a una mostra-mercato unica, allestita in una delle zone più belle di Milano, il Duomo appunto.

Il mercatino è aperto tutti i giorni, dalle 8:30 alle 22.00, è il luogo ideale per una passeggiata a pranzo o pomeriggio. L’evento si snoda all’ombra del Duomo di Milano, tra corso Vittorio Emanuele (zona Rinascente), Via Campo Santo e via dell’Arcivescovado.

Ad impreziosire il mercatino ed a rendere magica l’atmosfera natalizia, è l’allestimento delle baite in legno, che ricordano molto da vicino i mercatini tipici del nord Europa, e si estendono su un’area complessiva di 1.04 metri quadri.

All’interno delle baite, gli espositori metteranno a disposizione del pubblico i prodotti tipici della tradizione natalizia, manufatti artigianali e specialità gastronomiche.

Anche quest’anno il mercatino è pensato in un’ottica green, infatti le baite in legno sono prodotte con materiali eco-friendly.

L’allestimento del mercatino è realizzato con prodotti ecosostenibili che ben si armonizzano con il contesto artistico e architettonico del luogo. Anche gli addobbi presenti sono realizzati con materiali naturali ed ecosostenibili.

Protagoniste del mercatino, le specialità enogastronomiche italiane ed estere, grazie alle eccellenze e produzioni di nicchia di elevata qualità per rendere speciale il cenone di Capodanno.

L’ultima parte dell’evento è dedicata alle festività dell’Epifania attraverso la vendita di dolciumi e prodotti a tema.

Il Mercatino di Natale offre spazio anche ai più piccoli con iniziative riservate apposta per loro. Dall’1 al 15 dicembre, tutti i bimbi dai 2 ai 12 anni potranno scrivere ed imbucare una letterina per esprimere il desiderio di ricevere in dono, uno dei giocattoli esposti nella casetta di Babbo Natale.

Il Mercatino di Natale in Piazza Duomo è promosso dal Comune di Milano ed è realizzato da Promo.Ter Unione – Ente per la promozione e lo sviluppo del Commercio del Turismo dei Servizi e delle Professioni in collaborazione con Unione Confcommercio – Imprese per l’Italia Milano Lodi Monza e Brianza, APECA – Associazione Provinciale Esercenti il Commercio Ambulante e Prisma.

Quali stand si trovano all’interno del mercato

L’offerta merceologica del comparto non alimentare è ampia e diversificata. A disposizione, una vasta scelta di ceramiche e oggettistica varia, artigianato spagnolo ed ecuadoregno, stoffe etniche, cappelleria artigianale, accessori alla moda e della tradizione tirolese-altoatesina, complementi d’abbigliamento, bigiotteria e gioielli, accessori per la casa, idee regalo in legno e pietre incise, vetreria e cristallo della tradizione veneta, eco-prodotti in avorio vegetale, prodotti per cosmesi, decorazioni natalizie, statuine e addobbi per il presepe e per l’albero di Natale.

Il comparto alimentare si caratterizza di specialità tipiche di ogni regione d’Italia, ma anche specialità estere come i caratteristici brezel, vodka e caviale russi e molto altro ancora. Immancabile il tradizionale dolce natalizio per eccellenza, simbolo del Made in Italy: il panettone artigianale.

Sito internet: Il Mercatino di Natale in Piazza Duomo a Milano – Qui – Eventi sul Territorio (quieventi.it)

Pagina Facebook: Qui Eventi Sul Territorio | Milan | Facebook