
- Questo evento è passato.
La Befana di Adria
4 Gennaio

“LA BEFANA VIEN DI NOTTE” 2023
28 dicembre 2022 e dal 4 al 6 gennaio 2023
Adria (RO)
La Befana di Adria – Cari bambini
11 anni! Sono undici anni che ad Adria si tiene la manifestazione “La Befana vien di notte”. L’ anno scorso volevamo festeggiare i dieci anni con una edizione speciale, anzi, specialissima… ma purtroppo il covid ci ha messo lo zampino e abbiamo dovuto ridimensionare il programma, ma niente è andato perso!
Questa edizione 2023 sarà ancora più eccezionale perchè oltre ai tradizionali appuntamenti e oltre alle tante sorprese già pronte l’ anno scorso abbiamo preparato un villaggio tutto nuovo in cui potrete ammirare ulteriori meraviglie.
Quali? Ad esempio, il fantastico animale gigante del Canalbianco, la “Megabissola”, la casetta delle meraviglie (una casetta …magica !) e tanto altro…
Infine, vi confermo che, come l’ anno scorso, entrerò non solo dai camini ma anche in rete con bellissimi filmati sulle aziende green del nostro territorio e sulle fantastiche pasticcerie di Adria in piena attività per preparare le loro squisite bissole.
Quindi… seguite il programma e ci vedremo in Piazza Cavour, in Piazza Garibaldi e on line !
ASPETTANDO LA BEFANA
Dal 28 Dicembre 2022
Sala Cordella ore 17,00 – 19,30: “B come Befana. Quando la vecchina entrava nei libri di scuola”, Videomostra iconografica con la collaborazione del “Museo Arti, mestieri e civiltà contadina di Cà Scirocco e del Gruppo “La nostra storia” di Cavarzere
Galleria Braghin: percorso eco green
Martedì 3 gennaio
· Ore 17,00 – Canalbianco e Piazza Cavour
La Befana arriva in barca con il fantastico animale gigante del Canalbianco, accolta dal Corpo Bandistico Musicale “Giuseppe Verdi“ di Taglio di Po diretto dal M° Mario Marafante.
· Ore 17,30 – Piazza Cavour – Galleria degli artisti
Festeggiamo gli undici anni de “La Befana vien di notte” con “LA MEGABISSOLA”: bissola gigante offerta dalle pasticcerie adriesi “Castello”, “Donà”, “Golosone” e “Vecchia Adria”
· Corteo verso Piazza Garibaldi accompagnato dalla Banda
· Ore 17,45 – Piazza Garibaldi
- Apertura del villaggio della Befana con
- La casetta della Befana,
- La magica casetta delle meraviglie,
- Il grande libro di Pinocchio
- Le bancherelle,
- Giochi di abilità di altri tempi
- Il falegname della Befana con le sue trottole
- Le mascotte della Befana
- Vin brulè
· Ore 18,00 – Piazza Garibaldi
“Sette note per la Befana” Rassegna canora con i bambini partecipanti al concorso “La Raganella” della Parrocchia di San Vigilio
Mercoledì 4 gennaio
· Ore 15,30 – Biblioteca dei ragazzi – Vicolo Prigioni
“Filastroccando” Animazione a cura della Biblioteca Comunale dei Ragazzi
· Ore 16,30 – Piazza Garibaldi
“Raspa sbusa incola taca”. Laboratorio del riciclo con il falegname della Befana.
· Ore 16,30 – Piazza Garibaldi
“La casetta delle meraviglie”: dove l’ incanto diventa magia. Atmosfera fatata e stupore con il Mago Zanza
· Ore 16,30 – Piazza Garibaldi
La Befana riceve i bambini nella sua casetta con la sua aiutante Sa Gina
Giovedì 5 Gennaio
· Ore 16,00 – Piazzetta Campanile
La Befana incontra il “Centro di aiuto alla vita” A cura della Croce Verde di Adria
· Ore16,30 – Piazza Cavour – Galleria degli artisti
“Bissolando” degustazione della tipica bissola adriese a cura degli insegnanti e degli allievi dell’ Istituto Alberghiero “G. Cipriani” di Adria
· Ore 16,30 – Piazza Garibaldi
“La casetta delle meraviglie”: dove l’ incanto diventa magia. Atmosfera fatata e stupore con il Mago Zanza
· Ore 16,30 – Piazza Garibaldi
La Befana riceve i bambini nella sua casetta con la sua aiutante Sa Gina
· Ore 20,00 – Ristorante Cà Scirocco – Via Voltascirocco 3
Cena de la vecia.
La Befana vi aspetta alla sua cena per gustare in allegria i piatti della tradizione
(vedi il menù cliccando sul tasto “Cena de le Vecia”)
Euro 29
Intrattenimento con la Befana
Prenotazioni al numero 0426 22215
Croce Verde di Adria
Venerdì 6 Gennaio
· Mattina – dalle ore 10,00, da Piazza Garibaldi, per le vie del centro e le Chiese di Adria
Giro delle Befane
A cura dell’ Associazione MTB Tuttinbici
· Dalle ore 17,00 lungo il Corso, da Bancadria, Ponte Castello, Riviera Matteotti, Ponte S. Andrea, Piazza Cavour
La Befana arriva accompagnata da “I tamburini della Befana” a cura degli allievi della scuola di percussioni del Maestro Luca Bellan.
· Dalle 17,30 – Piazza Cavour
Frisi e magna: le frittelle della Befana, panin con salsiccia
A cura dei cuochi de “La Raganella” della Parrocchia di San Vigilio
· Ore 17,30 – Palco Piazza Cavour
Tradizionale spettacolo della Befana
· Ore 18,15 – Piazza Cavour – Canalbianco
Brusavecia
LA BEFANA ON LINE
- · Venerdì 16 Dicembre: Lancio dell’ incontro tra Babbo Natale e la Befana
- · Giovedì 22 Dicembre ore 18,00: “Le (dis)avventure di Babbo Natale e della Befana”
- · Martedì 27 Dicembre ore 18,00: Lancio della manifestazione
- · Mercoledì 28 Dicembre ore 18,00: Alla Befana piace il Green. La Befana visita Gowan Adria (ex Isagro)
- · Giovedì 29 Dicembre ore 18,00: Alla Befana piace il green. La Befana visita Mater Biotech
- · Venerdì 30 Dicembre ore 18,00: Alla Befana piace la bissola. La Befana visita le pasticcerie adriesi
- · Martedì 3 Gennaio ore 18,00: Adria-Urbania. Messaggio tra Befane
Collegandosi con la pagina facebook “La Befana di Adria” con la pagina facebook del Comune di Adria e con il sito www.labefanadiadria.it
Eventi correlati