
- Questo evento è passato.
Festa del Fagiolo a Lamon
15 Settembre - 17 Settembre

Festa del Fagiolo a Lamon
A tavola nel feltrino: IL FAGIOLO
15-16-17 settembre 2023
Lamon (BL)
Festa del Fagiolo a Lamon – Tutto iniziò 500 anni fa, quando il prelibato legume arrivò a Lamon trovando il suo habitat ideale favorito dal terreno di origine prevalentemente alluvionale ghiaiosa e dal clima umido e mite.
Nel 1993 è nato il “Consorzio per la Tutela del Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese” e nel 1996 il Fagiolo ha ottenuto dalla Comunità Europea il marchio I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta).
“A tavola nel feltrino: IL FAGIOLO”, celebra un prodotto che negli anni ha conosciuto una fama sempre maggiore ed un territorio ricco di storia e peculiarità.
La 30° edizione sarà anche sinonimo di innovazione: dalla gastronomia alla cultura e fino all’intrattenimento. La tre giorni lamonese mai come quest’anno sarà da vivere tutta d’un fiato.
Mostra Mercato, Gastronomia, Artigianato.
Durante la manifestazione è possibile acquistare il prezioso legume ed è possibile gustarlo preparato in svariati modi negli stands gastronomici allestiti per l’occasione. Al suo interno vengono inoltre proposte mostre su argomenti inerenti la storia e le tradizioni del territorio e numerosi spettacoli di vario genere. Ampio spazio trovano anche l’arte e l’artigianato locale con intere aree della manifestazione riservate ad artigiani e scultori.
Sito internet: Festa del Fagiolo (prolocolamon.it)
Programma
Venerdì 15 settembre 2023
- 19.00 apertura stand gastronomici – apertura mostre
- 20.30 Le voci della festa – Rassegna di cori di montagna
(Teatro Mons. G. Gaio) - 21.00 Musica dal vivo in vari punti del paese
Sabato 16 settembre 2023
- 9.00 Apertura stand Mostra Mercato del Fagiolo / Apertura mostre
Apertura spazi espositivi: artigianato locale-mercatino - 11.00 Inaugurazione 32° edizione “A Tavola nel Feltrino: il Fagiolo”
con consegna dei premi “Facen” e “Il Gazzettino”
(Teatro Mons. G. Gaio) - 12.00 Apertura stand gastronomici
- 16:00 Esibizione della Banda Civica di Borgo Valsugana
(Piazza III Novembre) - 17:30 “Quel Diavolo di Arlecchino” spettacolo di Commedia dell’Arte e burattini
(Piazza III Novembre) - 18:30 Apertura stand gastronomici
- 21:00 Musica dal vivo in vari punti del paese
- 22:00 Maestro Ramberti e Prof. Alfredo Nuti in “Poesie porne” concerto semiserio.
(Piazza III Novembre, M&M Bar Osteria)
Domenica 17 settembre 2023
- 9.00 Apertura stand Mostra Mercato del Fagiolo / Apertura mostre
Apertura spazi espositivi: artigianato locale-mercatino - 10.00 Musica Country
(Area Animali, Via Cav. V. Veneto) - 10.00 Esibizione del Gruppo sbandieratori del Quartiere Santo Stefano di Feltre
(Piazza III Novembre) - 10:30 Santa Messa
(Chiesa Sacro Cuore) - A seguire Esibizione del Coro parrocchiale San Michele Arcangelo di Brendola (VI)
(Chiesa Sacro Cuore)“A ruota libera” – spettacolo di giocoleria
(Piazza III Novembre) - 12:00 Apertura stand gastronomici
- durante il pomeriggio
La Malegria – musica dal vivo
(Piazza III Novembre, M&M Bar Osteria“A ruota libera” – spettacolo di giocoleria
(Piazza III Novembre)Esibizione del Gruppo Folkloristico ”I mercanti Dogali” di Montebelluna
(Piazza III Novembre)“Grande Cantagiro Barattoli” – teatrino viaggiante di musica e marionette
(per le vie del paese e Piazza III Novembre) - 18:30 Apertura stand gastronomici
La domenica in via Cavalieri di Vittorio Veneto area animali e musica country in collaborazione con il Maneggio con fattoria Maso Franza e con il Gruppo Alpini Lamon. Il sabato pomeriggio solo area animali.
PROGETTO CICERONI – Alla scoperta del patrimonio storico-artistico delle Chiese di San Daniele e San Pietro con la guida degli alunni delle classi 4^ e 5^ della Scuola Primaria.
Il sabato e la domenica mattina gli studenti, nel ruolo di “ciceroni”, saranno a disposizione dei visitatori che vorranno scoprire la ricchezza del patrimonio artistico di questi due luoghi fondamentali nella millenaria storia lamonese.
Per informazioni e prenotazioni: visitlamon@gmail.com
Sito internet: https://www.prolocolamon.it/it/
Eventi correlati