
- Questo evento è passato.
Dal Trekking a Fornai Maiolo (RN)
9 Aprile 2022
Libero - €10
Dal Trekking a Fornai
9 Aprile 2022
Maiolo (RN)
Dal Trekking a Fornai Maiolo (RN) – Maiolo, il paese del pane. Grazie alla Pro Loco di Maiolo che avrà già fatto lievitare l’impasto e mandato in temperatura il forno in pietra del paese, impasteremo il pane con le nostre mani dando la forma che più ci piace per poterlo infornare e poi portare a casa il frutto del nostro lavoro.
Ma prima percorreremo un sentiero ad anello che porta al cospetto della rocca di Maioletto, dove secoli fa ci fu una terribile disgrazia. E dopo aver ammirato i colorati calanchi di argilla e lambito la chiesa di Sant’Apollinare ci fermeremo in paese per il laboratorio e per il pranzo per poi ridiscendere alle auto nel pomeriggio.
Informazioni
Ritrovo: 9 aprile 2022 ore 8:20 a Ca’ d’Ambrogio, vicino Maiolo (RN), (vi invierò il punto di googlemaps su whatsapp).
Oppure 7:30 a Rimini in via della Gazzella, davanti alla Polizia municipale.
Lunghezza dell’escursione 11 km.
Dislivello in salita mt. 420
Durata escursione 3,5 ore escluso soste
Difficoltà E**
Costo escursione per il servizio di guida: 10 € adulti, gratuito minorenni.
Costo per il pranzo con antipasti, primo e bevande, preparati con focaccia e pane dalla proloco di Maiolo, compreso laboratorio del pane € 15,00 e per bambini fino ai 10 anni € 10,00.
Legenda difficoltà percorsi
E* : Facile (alla portata di ogni persona in normale stato di salute, con la voglia di scoprire )
E** : Medio (per chi è abituato a fare un minimo di attività fisica o cammina anche saltuariamente)
E*** : Medio/Impegnativo (è necessaria una frequentazione della montagna e la pratica di attività fisica, ma col giusto approccio i percorsi sono alla portata degli escursionisti medi che compiono abitualmente escursioni o trekking).
Equipaggiamento:
Abbigliamento a strati compreso, k-way o giacca antipioggia, scarpe da trekking con suola scolpita, zainetto, almeno 1,0 litri d’acqua, frutta secca o snack, un cambio da lasciare in auto con le scarpe pulite ed una borsa per le scarpe da cammino.
Consigliati bastoncini da trekking
Guida GAE: Gianni Grilli, Guida Ambientale Escursionistica, assicurata ed autorizzata all’esercizio della professione, in applicazione della Legge Regionale Emilia Romagna – n.4 del 1/2/2000 e successive modifiche. Associata all’AIGAE Coordinamento Emilia-Romagna, NR. TESSERA ER 566
Prenotazione esclusivamente telefonica Gianni Grilli 339 4076050 o inviare mail giannigrilli.web@libero.it
La guida si riserva la facoltà di modificare il percorso, rinviare l’escursione per maltempo, o non accettare persone non adeguatamente equipaggiate, per la sicurezza di tutti i partecipanti.
I partecipanti sono tenuti a seguire le direttive della Guida e dichiarano di aver preso visione e di accettare il regolamento delle escursioni presente sul sito www.romagnaslow.net
Romagna Slow ->
Romagna Slow
+39 348 4931843 (Alessia)
+39 339 4076050 (Gianni)
info@romagnaslow.net
amministrazione@pec.romagnaslow.net
@RomagnaSlow
@RomagnaSlow
www.romagnaslow.net
Eventi correlati