
- Questo evento è passato.
Autunno in Barbagia Sarule
16 Settembre - 17 Settembre

Autunno in Barbagia Sarule
Sabato 16 e domenica 17 settembre 2023
Sarule (NU)
Autunno in Barbagia Sarule – Il paese è noto in tutta l’Isola per la produzione di pregiati e coloratissimi tappeti in lana grezza e cotone. Questi splendidi manufatti sono ancora realizzati su arcaici telai verticali secondo schemi e modalità antichissimi. Tra le vie del centro si trovano le botteghe artigiane in cui si realizzano questi capolavori unici. La bellezza della tipica burra sarulese affascinò anche l’artista Eugenio Tavolara che richiese alle tessitrici di riprodurre alcuni suoi disegni: da questa collaborazione sono nate vere opere d’arte molto ricercate.
Vi aspettiamo sabato 16 e domenica 17 settembre a Sarule: scarica il programma completo.
Programma
Sabato 16 settembre:
ore 10:00: Apertura della manifestazione
ore 11:00: Apertura del laboratorio del pane | Casa Museo Ladu
ore 15:00: Laboratorio di pasta fresca e gara a tempo di “Maccarrone Tundu” | Vicolo della Corte “Sarulab”
ore 15:30: Apertura del laboratorio di tessitura | Casa Museo Ladu
ore 16:00 Laboratori e dimostrazioni di prodotti gastronomici tipici
I laboratori si terranno per tutta la giornata.
ore 16:30:
- Percorso tra le Cortes di lettura e canto con i Tenores di Oniferi, i Tenores di Sarule, il duo musicale “Discordante” (Emanuela Muzzu e Agostina Meloni)
- Percorso nella poesia sarda, da Salvatore Sini ad altri autori, guidato dalle voci di Luca Maurizio Atzori e Maria Pintus
ore 18:00: Preparazione de “Sa Panedda” | Corte Stefania Ciuco
ore 18:30: Concerto duo “Discordante”
ore 19:00: Itinerario eno-gastronomico e musica dal vivo itinerante con il coro “Su Nugoresu” diretto dal M° Michele Turnu e con il coro “Vadore Sini” di Sarule diretto dal M° Alessio Pilloni
ore 21:00: Concerto di Piero Marras
ore 22:30: Spettacolo musicale con DJ
Domenica 17 settembre:
ore 09:30: Apertura delle Cortes e degli spazi espositivi | Casa Museo Ladu
ore 10:00 Laboratorio di tessitura | Casa Museo Ladu
ore 10:30: Preparazione di dolci di pasticceria | Corte Su Pintapane
ore 11:00:
- Laboratori e dimostrazioni di prodotti gastronomici tipici
- Laboratorio di pasta fresca e gara a tempo di “Maccarrone Tundu” | Vicolo della Corte “Sarulab”
- Grandi giochi in legno per bambini e adulti
ore 11:30:
- Cerimonia della posa della corona al Monumento “Ass. Donatori di organi” e musica dal Vivo con il coro “Boghes” e il coro “Ammentos” diretto dal M° Pietro Marrone
ore 13:00: Itinerario eno-gastronomico
ore 14:30: Grandi giochi in legno per bambini e adulti
ore 15:30: Laboratori e dimostrazioni di prodotti gastronomici tipici
ore 16:00:
- Percorso tra le Cortes di lettura e canto con il coro “Vadore Sini” e i Tenores di Sarule
- Balli in piazza con il gruppo folk di Sarule ed esibizione di poesia estemporanea
- Vestizione con il costume tradizionale | Corte Maschera a Gattu
- Percorso nella poesia sarda, da Salvatore Sini ad altri autori, guidato dalle voci di Luca Maurizio Atzori e Maria Pintus
ore 18:00: Preparazione de “Sa Panedda” | Corte Stefania Ciuco
ore 19:30: Spettacolo musicale con dj set.
Pagina Facebook: Autunno in Barbagia | Facebook
Sito internet: Autunno in Barbagia
Contatti
ASPEN, Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese
Via Papandrea 8, 08100 Nuoro
Tel. 0784 242504
info@cuoredellasardegna.it
Dettagli
- Inizio:
- 16 Settembre
- Fine:
- 17 Settembre
- Categorie Evento:
- Eventi, Feste
- Tag Evento:
- autunnoinbarbagia23, eventi, sardegna, sarule
- Sito web:
- https://www.cuoredellasardegna.it/autunnoinbarbagia/it/index.html
Luogo
- Sarule
- Sarule,Nuoro (NU)
Organizzatore
- ASPEN
- Telefono:
- https://www.cuoredellasardegna.it/
- Email:
- +39 0784 242504
- Visualizza il sito dell'Organizzatore
Altro
- Regione
- Sardegna
Eventi correlati
Cena con Delitto in Castello Ferrara
23 Settembre