Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Autunno in Barbagia a Gadoni

3 Dicembre 2022 - 4 Dicembre 2022

Sabato 3 e domenica 4 dicembre 2022

Gadoni (NU)

Autunno in Barbagia a Gadoni – Custodito tra le montagne e attraversato ndagli affascinanti strapiombi della valle del fiume Flumendosa, il territorio del paese di Gadoni offre una natura unica dal fascino selvaggio. La storia di Gadoni narra di una terra di passaggio e di incontro di antichi popoli che sfruttavano le risorse minerarie di Funtana Raminosa: qui i Nuragici fondevano il rame per realizzare le antiche sculture simbolo dell’età del Bronzo in Sardegna. Per estrarre il prezioso metallo Fenici, Cartaginesi e Romani vi scavarono diverse gallerie, riutilizzate poi nel XX secolo.

Cosa ci riserverà Gadoni questo fine settimana? Venite a scoprirlo con noi sabato 3 e domenica 4 dicembre 2022.

“Prendas de Jerru”

Sabato 3 Dicembre:

ore 9:15: Apertura e visita alle “Domos Antigas”, alle mostre e alle esposizioni lungo le vie del paese
ore 10:00: Visita agli stand e alle esposizioni dei prodotti locali
ore 10:30: Realizzazione di piccoli murales per il concorso di pittura | Via Umberto I
ore 11:00: Santa Messa in onore di S. Barbara| Chiesetta di Funtana Raminosa
ore 15:00: Animazione itinerante con canti eseguiti dal Coro Polifonico “Flumendosa” di Gadoni
ore 16:00: “Protagonista l’ambiente” – Convegno
ore 16:30: Consegna del premio “Is Fraccheras”
ore 18:30: Accensione del falò tradizionale
ore 21:30: “Sa Notti ‘e Prendas” – Serata musicale con il gruppo “Kantidos” e DJ Nocco

Domenica 4 Dicembre:
ore 9:15: Apertura e visita alle “Domos Antigas”, alle mostre e alle esposizioni lungo le vie del paese
ore 10:00: Visita agli stand ed alle esposizioni dei prodotti locali
ore 10:30: Animazione itinerante con il coro “Boghes de Gaudiu ‘Onu” e con il “Gruppo Folk S. Barbara” di Gadoni, con la partecipazione de “Is Tumbarinos” di Gavoi
ore 15:00: Sfilata delle maschere locali “Maimoni e Grastula” e delle maschere tradizionali di Sorgono “Is Arestes e S’Urtzu Pretistu”
ore 16:00: Preparazione al rito del fuoco de “Is Fraccheras” e de “Is Concas de Mortu”
ore 17:30: “Is Fraccheras” – Riproposizione dell’antico rito
ore 18:30: Balli in piazza con la partecipazione degli organettisti

Entrambi i giorni:

ore 9:30: Visite guidate alla Miniera di Funtana Raminosa, previa prenotazione presso l’Ufficio Turistico, tel: 3701592410 email: info@gadoniturismo.it
Centro Polifunzionale, Via Umberto I n. 90

Sito internet ->

Pagina Facebook ->

Luogo

Gadoni
Gadoni,Nuoro (NU)

Organizzatore

ASPEN
Telefono:
https://www.cuoredellasardegna.it/
Email:
+39 0784 242504
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Altro

Regione
Sardegna